Cosa fa
In collaborazione con la dirigenza, i Componenti della commissione sono chiamati ad esprimere il loro supporto per:
- contribuire alla raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi posti in essere per l’area BES
- proporre focus/confronti sulle problematiche relative all’area BES
- proporre strategie per la rilevazione, il monitoraggio e la valutazione del livello di inclusività della scuola
- collaborare alla stesura della proposta di Piano Annuale per l’Inclusività riferito a tutti gli alunni con BES, da redigere al termine di ogni anno scolastico (entro il mese di giugno)
- proporre misure strategie per ottimizzare le procedure e l’organizzazione scolastica con particolare riferimento agli alunni BES
- proporre integrazioni, modifiche, approfondimenti relativi ai criteri per l’assegnazione degli alunni con disabilità alle classi
- proporre integrazioni, modifiche, approfondimenti relativi ai criteri per l’assegnazione oraria dei Docenti di sostegno alle classi;
- proporre l’acquisto di attrezzature, sussidi e materiale didattico destinati agli alunni BES o ai Docenti di sostegno
- individuare e suggerire proposte per la formazione e l’aggiornamento dei Docenti, anche nell’ottica di corsi integrati per il personale delle scuole, delle ASST e degli Enti locali, impegnati in piani educativi e di recupero individualizzati
Progetti
Organizzazione e contatti
Dipende da
Altri componenti
gasparotti.gloria@didactaceleri.org
Contatti
- Telefono: 035 983177
- Email: bgis00100r@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): bgis00100r@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via Papa Giovanni XXIII n. 1 - Lovere (BG)
-
CAP
24065
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 17.00
Il sabato dalle 7.45 alle 14.30